Secu4all, formare le autorità locali per ridurre i rischi negli spazi pubblici
Nei giorni scorsi si è svolta la formazione in presenza del progetto europeo Secu4all, formare le autorità locali per garantire ai cittadini un ambien…
Nei giorni scorsi si è svolta la formazione in presenza del progetto europeo Secu4all, formare le autorità locali per garantire ai cittadini un ambien…
Negli ultimi dieci anni, il terrorismo e la sicurezza informatica sono stati ripetutamente identificati come le principali sfide dell'Europa. Tuttavia,…
In che modo la tecnologia può proteggere gli spazi pubblici e gli obiettivi urbani? Il Forum Europeo nell’ambito del progetto ProTect prova a rispon…
Torna il progetto europeo Bridge con tre nuovi appuntamenti formativi. Dopo il percorso seminariale svolto dalla Regione Umbria, in collaborazione con …
Nell'ambito del progetto PACTESUR, progetto europeo di durata triennale, dedicato al tema della sicurezza urbana, che vede il coinvolgimento di 6 partn…
La Regione Umbria, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Perugia e con il Forum Europeo ed Italiano per la Sicurez…
Il Partenariato Europeo sulla Sicurezza negli Spazi Pubblici, promosso nell’ambito del programma europeo Urban Agenda for the EU, invita le Amministraz…
Nell'ambito del progetto EU Cutting Crime Impact (CCI), coordinato dall’Università di Salford (UK), il Forum Europeo per la Sicurezza Urbana organizza …
Il progetto PACTESUR, di durata triennale (01/01/2019-31/12/2021), vede il coinvolgimento di 6 partner – la Città di Nizza (capofila), Nice Métropole, …
L'Università di Salford in collaborazione con le agenzie di applicazione della legge (LEA) e i responsabili delle politiche di sicurezza di tutta Europ…